Il Festival
Ritorna nel cuore verde del Trentino “Una montagna di birra”, festa dedicata ai birrifici artigianali di qualità che si sposa con i prodotti locali, l’intrattenimento musicale, la scoperta del territorio e il sano divertimento.La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco di Prade, Cicona e Zortea, con la collaborazione di Unionbirra, quest’anno raddoppia con due formule e due località differenti.
Si parte sabato 27 luglio dalle 17.00 a Prade che sarà invasa pacificamente dalla birra portata da sei birrifici, che hanno come comune denominatore la passione per il proprio lavoro e la valorizzazione del prodotti tipici del territorio. Per i curiosi e gli appassionati del nettare di Cerere si sarà spazio per laboratori di degustazione condotti da Alessio Facchini, responsabile nazionale di Unionbirrai Beertesters, e da e da Nicola Coppe, protagonista del progetto birre acide “Asso di Coppe” del birrificio Bionoc’. Ad accompagnare “Una montagna di birra” non potrà mancare del buon cibo preparato dalla Proloco e da Motoclub Route 50 e un mercatino di prodotti artigianali della valle. Domenica 28 luglio i birrifici si sposteranno a Zortea in occasione degli spettacoli itineranti di “In giro tra Circo e Tosela”: una camminata ricreativa con performance artistiche e fermate saporite. Dalle 12 fino a sera, nell’area ricreativa di Zortea le spine saranno aperte e per continuare a conoscere l’affascinante mondo della birra sarà proposto un altro laboratorio del gusto. In compagnia di Nicola Coppe verranno svelati abbinamenti intriganti tra formaggi e birre artigianali
|
Birra e cibo quale migliore connubio...
Ecco il programma dei laboratori di degustazione: Sabato 27.07 19.30 - Prade Domenica 28.07 15.30 - Zortea
|
I birrifici
Erika e Alberto, dopo anni di assaggi, studio casalingo, attività di homebrewer e poi corsi di formazione hanno deciso di aprire nel dicembre 2018 il Microbirrificio Artigianale Meraki, una parola greca che indica qualcosa che viene fatto con la propria anima...come le loro birre.